Le Macchine di altri Ingegneri Rinascimentali |
|
|
_Baldassarre Peruzzi |
|
_2xx Macchine da guerra |
BP01 ~ Dighe ~ |

|
|

BP01_01
|
|

BP01_02 |
|
Baldassarre Peruzzi dedicò diverso tempo alla progettazione di dighe, qua vediamo rappresentate rispettivamente due tipologie: la diga "Primo Modo" e diga "Quinto modo" . |
|
_Francesco Di Giorgio |
|
_2xx Macchine da guerra |
FDG01 ~ barca "Battipalo" ~ Manoscritto 197.b.21 f.48v. |
|
|

Fdg01_01
|
|

Fdg01_02

Fdg01_03
|
|
Questa macchina è essenzialmente una piattaforma costruita sopra due barconi , sulla quale è montato il motore per l'azionamento e l'incastellatura verticale dove scorre il battipalo.
Il battipalo gallegiante serve per piantare grossi pali sul fondo dei fiumi e dei laghi, trovando un impiego in operazioni come il consolidamento degli argini, la costruzione degli sbarramenti fluviali e dei ponti.
|
|
FDG02 ~ La barca cavafango ~ Manoscritto Saluzziano 148, f.64v. |
|
|

Fdg02_01
|
|

Fdg02_02

Fdg02_03
|
|
Una macchina studiata per eliminare i depositi di fango che in inverno si accumulano nei porti e sul letto dei fiumi,ostacolando la navigazione.
Costituita da due barche parallele sulla quale sono montati quattro bracci regolabili in altezza. |
|
_Mariano di Jacopo, detto "il Taccola" |
|
_2xx Macchine da guerra |
MDJ01 ~ La "Barca Biscia" ~ |
|
|

Mdj01_01
|
|

Mdj01_02

Mdj01_03
|
|
Progetto di un sistema di barche galleggianti a giunti snodati. |
|
MDJ02 ~ Cassone per fondare in acqua ~ Manoscritto Lat. 7239 f. 13r. |
|
|

Mdj02_01
|
|

Mdj02_02

Mdj02_03 |
|
Attrezzatura semplice ed efficace con la quale si potevano realizzare le fondamenta in acqua dei ponti e delle dighe.
Questa macchina è una piattaforma galleggiante con un'apertura centrale attraverso la quale si cala in acqua un cassone di legno impermeabilizzato che, successivamente, viene riempito di pietre. |
|
MDJ03 ~ barca "Cavapalo" ~ Manoscritto Palatino 766 f. 35r. |
|
|

Mdj03_01
|
|

Mdj03_02
|
|
Si tratta di un semplice dispositivo a leva montato su una barca che un uomo o più uomini possono azionare facendo da contrappeso a una pinza autobloccante che, quando è messa in trazione, si chiude sul palo estraendolo, ad esempio, dal fondo di un lago. |
|
|
_Vannoccio Biringuccio |
|
_2xx Macchine da guerra |
VB01 ~ Alesatrice ~ |
|
|

Vb01_01
|
|

Vb01_02

Vb01_03
|
|
Macchina idraulica con la funzione di lavorare e rendere liscio l'intero delle canne di armi da fuoco. |
|
_Altre applicazioni di ingegneria rinascimentale. |
|
_2xx Macchine da guerra |
Va01 ~ Ruota ad impatto ~ |
|
|

Va01_01
|
|

Va01_02

Va01_03
|
|
Le ruote verticali sono di tre tipi e si differenziano secondo il modo in cui sono alimentate: ruote a impatto inferiore, a impatto laterale, a impatto superiore.
Lo sviluppo di questo tipo di ruote idrauliche in età moderna ha portato alla costruzione delle turbine idrauliche verticali che vengono utilizzate quando sono disponibili alti dislivelli. |
|
Va02 ~ Tastatore ~ |
|
|

Va02_01
|
|
|
|
Un sistema di rilevazione per figure complesse che veniva utilizzato già nell'antichità , può essere considerato come precursore dei moderni sistemi di rilievo ottici. |