CONTACT US
IMAGES & EXHIBITIONS LICENSING
  

HOME ~ LEONARDO DA VINCI ~ MOSTRE ~ L3STUDIES ~ MACCHINE ~ DIPINTI ~ BIBLIOGRAFIA ~ LIBRI ~ CREDITI ~ LINK ~ SALA STAMPA ~ MAP
ENGLISH VERSION
 
Tutte le immagini sono protette da copyright e ne è vietata la riproduzione non autorizzata. Contattateci per ottenere la relativa licenza.
 
_1 Macchine e studi sul volo
_2xx Macchine da guerra
101 ~ Vite Aerea ~ Manoscritto B, f. 83v (1489)

 

101_mB83v_01
 
101_mB83v_02

101_mB83v_03
  Fra le macchine volanti concepite da Leonardo, la vite aerea costituisce un'alternativa ai modelli ad ala battente. La particolarità di questa macchina consiste nell'ipotesi tecnico-scientifica su cui si basa la possibilità di volare: l'enorme vela ad elica ruotando doveva avvitarsi nell'aria sollevando la macchina. Leonardo si richiama qui al principio della vite dal quale fu affascinato fin dalla gioventù quando, a Firenze, aveva visto all'opera le macchine per il sollevamento dei pesi ideate da Brunelleschi. Questa ipotesi del volo presuppone anche l'idea che l'aria abbia un certo spessore materiale, necessario perché la vite possa procedere attraverso esso.


102 ~ Esperimento Con Ala Battente ~ Manoscritto B, f. 88v (1487-1489)

 


102_mB88v_01
 
102_mB88v_02


102_mB88v_03
  Macchina sperimentale utilizzata per verificare la capacità della forza umana di battere con sufficiente energia l'ala della macchina. Secondo un'altra interpretazione, la stessa macchina potrebbe essersi dimostrata utile per verificare anche il comportamento dell'ala stessa durante i forti movimenti che avrebbe dovuto compiere in fase di utilizzo.

103 ~ Struttura Alare ~ Manoscritto B, f. 74r (1488)

 

103_mB74r_01
 
103_mB74r_02

  Dopo lunghissime osservazioni sul volo e sull' anatomia degli uccelli, Leonardo concepisce questa struttura ad imitazione dello scheletro di un pipistrello.

104 ~ Meccanismi per Ali ~ Codice Atlantico, f. 1051r (1480-1485)
 

104_ca1051r_01
 


  La vite doppia inversa consente di velocizzare le corse rettilinee necessaria per far muovere l'ala: con mezzo giro della leva la corsa viene duplicata. La campanella è il punto dove viene agganciata l'estremità inferiore dell'ala.

105 ~ Studio della Libellula ~ Codice di Ashburnham I, f. 10v
 

105_man-Bx-10v_01

 
105_man-Bx-10v_01

105_man-Bx-10v_01
  In origine si trattava del primo foglio del Manoscritto B, opera di Leonardo dedicata soprattutto allo studio di possibili macchine volanti. Si presume che il genio di Vinci abbia iniziato gli studi di queste macchine partendo da un'ispirazione di natura biologica, osservando insetti e animali volanti, come in questo caso una libellula.

106 ~ Studio per Ali Artificiali ~ Codice Atlantico, f. 844r
 

106_ca844r_01

 
106_ca844r_02

106_ca844r_03
  Questo è lo studio delle strutture meccaniche per imitare il movimento delle ali degli uccelli. Leonardo sembra intenzionato a sperimentare questi meccanismi realizzando un modellino in scala ridotta ricoperto di penne d’uccello. Quando l’asta inferiore viene messa in moto, l’ala viene mossa su e giù, contemporaneamente vengono tirati dalla carrucola i tiranti che piegano le punte finali dell’ala.

107 ~ Macchina Volante ~ Manoscritto B, f. 74v - 75r

 

107_Man-B-075r_01

 
107_Man-B-075r_02

107_Man-B-075r_03
 

Una delle versioni di macchina volante progettata da Leonardo.
La posizione del pilota era supina e i meccanismi venivano azionati con due pedali.


108 ~ Struttura alare articolata ~ Manoscritto B, f. 74v - 75r
 

108_ca858r_01

 
108_ca858r_02

108_ca858r_03
 

Una delle diverse versioni di macchina volante progettata da Leonardo.
Questo aliante poteva muovere le ali in su ed in giù tramite il movimento alternato di due pedali.


109 ~ Aliante ~ Codice di Madrid I, f. 64r

 

109_mad64r_01

 
 

Il progetto dell'aliante è tra i più originali tra quelli sul volo. Il suo funzionamento è molto simile a quello di un moderno aquilone: la struttura planante in tela è manovrabile tramite due coppie di corde che permettono di spostarla a destra/sinistra e su/giù in modo da direzionare il mezzo.


110 ~ Macchina volante - aliante ~ Codice Atlantico, f. 70r
 

110_ca70r_01

 
110_ca70r_02

110_ca70r_03
 

Nel foglio 70r troviamo il progetto per una macchina volante: in alto, i disegni rappresentano la piegatura delle ali viste lateralmente; al centro, un disegno molto leggero presenta la vista complessiva frontale con una sagoma umana posta al centro; in basso, c’è il disegno dettagliato dell’ala sinistra e a lato i particolari d’aggancio alla struttura centrale.


111 ~ Ornitottero ~ Manoscritto B, f. 80r
 

111_B80r_01

 
111_B80r_02

111_B80r_03
 

 


112 ~ Uccello filoguidato ~ Codice del Volo, f. 15v
 

112_volo15v_01

 
112_volo15v_02

112_volo15v_03
 

Leonardo disegna un particolare strumento con cui misurare il baricentro e la posizione di equilibrio di un manichino a forma di uccello.

113 ~ Libellula Meccanica ~ Codice Atlantico, f. 1051v
 

113_ca1051v

     

Il progetto disegnato sul foglio 1051v del Codice Atlantico nasconde il primo motore aeronautico della storia? Leonardo disegna una struttura dov’è visibile un congegno dotato di molla. Non è un progetto preliminare, ma un’idea molto concreta, che studia appositamente per l’impiego in volo. Le scritte volatile e cagion del moto a fianco dei disegni ne sono la prova. Il meccanismo è ben concepito: le quattro ali poste nella parte superiore battevano l’aria variando la propria inclinazione durante le fasi del battito e di ritorno nella posizione iniziale.


114 ~ Grande Nibbio ~ Codice del Volo
 

114

     

La ricostruzione della macchina è da ritenersi fedele all’idea di Leonardo: malgrado manchi il disegno d’insieme lo spazio per libere interpretazioni è ristretto e le indicazioni testuali forniscono un’ottima linea guida. Altrettanto si può dire per aspetti costruttivi fondamentali, come le dimensioni, i materiali e il posizionamento del baricentro. Potrà accadere, nel corso di studi futuri, di perfezionare alcuni meccanismi o di rivederne il funzionamento, ma non si potrà mai arrivare a mettere in discussione l’esistenza di questo progetto che ovviamente era comunque soggetto a modifiche.

 
_Le macchine di Leonardo Da Vinci
 
- Pagina macchine semplici
- Pagina dei meccanismi composti

- Pagina macchine e studi sul volo
- Pagina macchine da guerra
- Pagina macchine idrauliche e su acqua
- Pagina macchine da lavoro ed edili
- Pagina macchine sceniche
- Pagina macchine per la musica
- Pagina macchine varie
- Pagina studi geometrici

- Pagina macchine di altri Ingegneri Rinascimentali
 
   
 
 

LEONARDO3 SRL
via Monte Napoleone, 9
20121 Milano, Italy
T (+39) 02 79.41.81
F (+39) 02 78.40.21

 
 
WEB HOST ~ Servitel The Hosting Company ~ www.servitelit.com